I sistemi operativi in pratica
sabato 1 dicembre 2012 - 9.15-13.15
Guida all’installazione e configurazione di un sistema operativo per PC. I sistemi operativi Microsoft (XP, Vista, 7 e 8) e le release più recenti di Ubuntu Linux. Cosa bisogna installare e come muoversi per sfruttare al meglio il proprio computer.
Docente: Filippo Moriggia
- Il PC: dal passato al presente tra notebook e desktop
- Un'architettura storica ma ancora vincente
- Soluzioni ultra-economiche per sperimentare a casa o in ufficio
- Windows/Linux: vantaggi e svantaggi, scenari possibili
- I sistemi operativi Microsoft lato desktop: guida all'installazione
- Versioni e tipologie, da Xp a 8
- Il product key questo sconosciuto
- Conoscere e riconoscere l'hardware: la ricerca dei driver
- Errori comuni: tutti i trucchi del mestiere
- Assemblaggio per tutti: mini-guida per l'uso
- Ubuntu Linux, un sistema, decine di possibilità
- Concetti base sullo sviluppo di Ubuntu
- Limiti e vantaggi
- Problemi più comuni e possibili soluzioni
- L'hardware giusto per Linux
- Alternative interessanti: Linux Mint